Progetto senza titolo (4)
Home » Storie  »  MeetUP LIPIO: un momento chiave di innovazione e crescita interna per Società Dolce

MeetUP LIPIO: un momento chiave di innovazione e crescita interna per Società Dolce

Il MeetUP LIPIO di Società Dolce ha coinvolto oltre 150 coordinatori e partner in un evento dedicato all’innovazione organizzativa. Un momento chiave per valorizzare il personale, promuovere la cultura del feedback e rafforzare la motivazione nel settore del lavoro sociale.

Società Dolce, da sempre impegnata nella valorizzazione del proprio personale, ha recentemente ospitato un importante evento interno: il MeetUP LIPIO. Questo incontro ha rappresentato un momento cruciale per l'innovazione organizzativa all'interno della cooperativa, coinvolgendo oltre 150 persone tra coordinatori e partner in un percorso di sviluppo e condivisione.

Cosa è stato il MeetUP LIPIO?

Il MeetUP LIPIO è nato con l'obiettivo di dare il via a un percorso di innovazione organizzativa all'interno di Società Dolce. L'iniziativa è promossa direttamente da Società Dolce con il supporto di partner strategici come Seneca Impresa sociale, ente di formazione professionale, e Melainsana ETS, associazione culturale per il dialogo e l'espressione libera e responsabile.

Il MeetUP LIPIO si è tenuto il 14 ottobre 2024 presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi a Bologna. L'evento è stato promosso da un laboratorio interno a Società Dolce: LIPIO - Laboratorio per l'Innovazione Organizzativa.

Perché è stato importante il MeetUP LIPIO?

Le motivazioni che hanno portato all'organizzazione del MeetUP LIPIO sono molteplici e tutte focalizzate sulla crescita e il benessere del personale di Società Dolce:

  • Valorizzare il percorso di Innovazione Organizzativa: L'evento ha rappresentato un'occasione per mettere in luce il lavoro avviato da LIPIO e coinvolgere attivamente i coordinatori in questo processo.
  • Comunicare gli sviluppi: Il MeetUP è stato un momento per condividere gli avanzamenti di LIPIO e le implicazioni concrete per il lavoro dei coordinatori.
  • Rafforzare la cultura del feedback: Società Dolce riconosce l'importanza dell'ascolto e del dialogo, e il MeetUP ha contribuito a dare significato e forza alla cultura del feedback, mostrando gli effetti concreti della partecipazione attiva.
  • Coinvolgere il coordinamento: L'evento ha visto il coordinamento diventare protagonista nella realizzazione dei contenuti, trasformandosi in un vero e proprio catalizzatore motivazionale per l'intera cooperativa e in un rappresentante positivo verso l'esterno.
  • Iniziare un percorso non solitario: Il MeetUP ha sottolineato come l'innovazione e la crescita siano processi collettivi che coinvolgono l'intera cooperativa, e non soltanto l'ufficio del personale.

L'importanza per il lavoro nel sociale e la motivazione dei collaboratori

Il MeetUP LIPIO riveste un'importanza fondamentale per il settore del lavoro sociale e per la motivazione dei collaboratori di Società Dolce. In un contesto lavorativo dinamico e competitivo, investire nel proprio personale è cruciale.

  • Centralità della persona: Società Dolce ha sempre posto la persona al centro dei propri servizi, riconoscendo la grande ricchezza presente in ognuno. Il MeetUP LIPIO è un'ulteriore dimostrazione di questo impegno, estendendo la cura e l'attenzione anche ai propri collaboratori.
  • Crescita professionale e personale: Coinvolgere i coordinatori in un percorso di innovazione organizzativa significa offrire loro opportunità di crescita professionale e personale, rendendoli parte attiva del futuro della cooperativa.
  • Senso di appartenenza e motivazione: Un evento come il MeetUP LIPIO contribuisce a rafforzare il senso di appartenenza alla comunità di Società Dolce e a incrementare la motivazione dei collaboratori, che si sentono ascoltati, valorizzati e parte di un progetto più grande.
  • Miglioramento continuo: La raccolta di feedback e la condivisione di idee durante l'evento sono elementi essenziali per promuovere un processo di miglioramento continuo all'interno della cooperativa, con un impatto positivo sulla qualità dei servizi offerti.

In conclusione, il MeetUP LIPIO è stato un evento interno di grande significato per Società Dolce. Ha rappresentato un'occasione importante per avviare e rafforzare un percorso di innovazione organizzativa, valorizzare il ruolo cruciale dei coordinatori, promuovere una cultura del feedback costruttivo e, soprattutto, motivare i propri collaboratori, confermando l'impegno della cooperativa nel prendersi cura del proprio capitale umano e nel migliorare continuamente il proprio operato nel settore del lavoro sociale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

MeetUP LIPIO: un momento chiave di innovazione e crescita interna per Società Dolce
| Storie |
Il MeetUP LIPIO di Società Dolce ha coinvolto oltre 150 coordinatori e partner in un evento dedicato all’innovazione organizzativa. Un momento chiave per valorizzare il personale, promuovere la cultura del feedback e rafforzare la motivazione nel settore del lavoro sociale.
Data-driven marketing ed eventi aziendali: perché i dati stanno cambiando tutto
| Eventi |
Il data-driven marketing e l'intelligenza artificiale stanno rivoluzionando gli eventi aziendali: strategie personalizzate, KPI misurabili e customer experience potenziata. Dai gemelli digitali ai menù interattivi, ecco come i dati guidano il successo.
A Bologna, la prima Gran Bella Storia
| Eventi |
A Bologna la prima Gran Bella Storia, il progetto che racconta il lavoro nel sociale attraverso storie vere, emozioni e connessioni tra imprese, professionisti e territori.
Scroll to Top